
CASSAGO BRIANZA LC
Tel. 039 5988202
mail info@hebla.com
Nel 2016 abbiamo
festeggiato il ventesimo anno di attività e manterremo valida, sino a fine il
2019, la nostra offerta "tutto compreso" per una postazione di
toelettatura self service.
E' sempre possibile
inoltre usufruire del "Noleggio operativo" che consente, a
chi possegga alcuni requisiti, di "affittare", con
possibilità di riscatto finale, le apparecchiature versando un
minimo canone mensile comprensivo di IVA.
Se interessati chiedete informazioni inviando una mail a info@hebla.com.
OFFERTA "TUTTO
COMPRESO" AD € 4500,00 + IVA PER UNA POSTAZIONE
BASE DI TOELETTATURA SELF SERVICE COMPRENDENTE:
-
Vasca con portellone apribile misure standard cm. 140 x 78 x h. 101;
- Mensola
d'asciugatura con gambe misure standard cm. 50 x 175 x h. 88;
-
Gettoniera meccanica temporizzata che accetta monete (in un formato
prestabilito) oppure gettoni;
- Sistema ad aria
calda in pressione per l'asciugatura degli animali;
-
Elettrovalvola a bassa tensione da inserire nel condotto dell'acqua
calda;
- Dettagliato
manuale per la messa in opera delle apparecchiature.
N.B. ALTRI
ELEMENTI, NON FACENTI PARTE
DELL'OFFERTA DI CUI SOPRA, POTRANNO AGGIUNGERSI A QUESTA BASE
COME PER ESEMPIO:
-
una gettoniera elettronica che accetta, oltre alle monete, anche
chiavette e cards ricaricabili;
- un apriporta,
dalla pubblica via, tramite chiavette e/o cards;
-
un impianto di sterilizzazione per vasche e mensole con lampade
germicide e rilevatori di presenze;
- un impianto per
l'ozonoterapia a secco o in vasca;
-
uno o più distributori automatici che potrebbero fungere anche da
caricatori di chiavette e/o cards e da distributori di queste ultime in
assenza di personale in loco;
- un cambiamonete;
-
un box d'asciugatura;
- una lavasciuga.
==>Di
seguito una
nostra realizzazione (con descrizione di ciò che è rappresentato nella
foto)<==

La
gettoniera 3 è del tipo "evoluto" accetta cioè monete e la chiavetta
ricaricabile (o la card). I tasti
incorporati servono per attivare i servizi.
Il soffiatore con resistenza e l'aspiratore del liquido sono
stati posizionati, sempre riferendosi a questo esempio, in un "locale
tecnico", in questo caso costituito da un antibagno, per ridurre
i rumori provocati dai macchinari e per garantire un
miglior funzionamento delle
apparecchiature.
1 Miscelatore e doccette
|
2 erogatore d'aria calda in pressione
|
3 gettoniera elettronica "evoluta"
|
4 vasca con portellone apribile
|
5 mensola d'asciugatura
|
6 pozzetto di decantazione
|
7 lampada germicida
|
8 rilevatore di presenze a servizio della lampada germicida
|
CENNI SUL
FUNZIONAMENTO DI UNA
POSTAZIONE SELF SERVICE
La postazione
self service, in qualsiasi versione la si installi,
offre un servizio
di lavaggio ed asciugatura per animali mediante l'intervento diretto
dei
loro Proprietari o comunque di persone da essi incaricate.
Le operazioni da
eseguire per accedere ai vari servizi devono essere perciò improntate
alla
massima semplicità e garantire il più alto livello di sicurezza. A
tale scopo abbiamo realizzato un prospetto da applicare in prossimità
della gettoniere.
Il Gestore dovrà
però pretendere dagli Utilizzatori il rispetto delle regole che
avrà elencato e posizionato in
un'apposita bacheca all'entrata del
Centro di toelettatura self service o presso la gettoniera.
Le lampade
germicide, od altro sistema di sterilizzazione di vasche e mensole
tramite riversamento "a pioggia" di sali quaternari di ammonio
(quest'ultimo metodo però sconsigliato perchè meno efficace del
primo), garantiscono il massimo dell'igiene, ma non
possono provvedere evidentemente al risciacquo delle vasche, alla
pulizia delle mensole ed al lavaggio dei pavimenti.
Il
sistema a chiavette ricaricabili (o cards) consente di controllare gli
accessi
perchè può essere previsto, all'entrata dalla pubblica via, un
apriporta che garantirà
libero ingresso solo ai Clienti acquisiti, registrati e...affidabili.
In ogni caso è
consigliabile effettuare dei sopralluoghi nei locali adibiti a
toelettatura self
service almeno due/tre volte nell'arco dell'orario di apertura e
posizionare delle telecamere a circuito chiuso collegabili, attraverso
una app, al cellulare.
DETTAGLIO DELLE ATTREZZATURE
Vasca con portellone
apribile e rialzo interno amovibile per
lavare cani di piccola taglia. Dimensioni standard cm. 140 x 78 x h.
101. Tutte le vasche per lavaggio self service, così come gli altri
elementi che compongono la postazione (pozzetti, mensole, ecc.) sono
verniciabili a richiesta
con vernici epossidiche ad alta
resistenza.
Le mensole
abbinate alle vasche per self service toelettatura cani possono essere
disposte, secondo lo spazio a disposizione o le preferenze del
Gestore, longitudinalmente o
perpendicolarmente ad esse. Se la parete di ancoraggio non è portante
(ad esempio è di cartongesso)
si applicano delle gambe di sostegno.
Le
gettoniere per i self service toelettatura possono essere meccaniche
(con temporizzatore) a gettoni o moneta come le due riprodotte nella
prima foto qui sotto e riquadrate in rosso oppure elettroniche con
funzionamento a monete, chiavette o cards ricaricabili come nella
seconda foto. Nell'offerta ad € 4.500,00 è
prevista la gettoniera meccanica con temporizzatore interno. Le
gettoniere elettroniche sono provviste di display che indica,
alternativamente, il tempo ed il credito residui.
Il soffiatore con resistenza
produce aria calda in pressione per l'asciugatura rapida degli animali
dopo la toelettatura self service. Nella fotografia qui sotto è
riprodotto il soffiatore con opzione ozono che consuma solo 2400
Watts a pieno regime.
L'elettrovalvola
a 24 o 12 Volts normalmente chiusa è un elemento importantissimo
della toelettatura self service in quanto apre e chiude il circuito
dell'acqua calda. La temperatura dell'acqua può essere regolata
dal Gestore oppure si possono installare dei miscelatori ad uso degli
Utilizzatori.

Il
pozzetto di decantazione, inserito sotto le vasche di toelettatura self
service, evita che il "pelo morto" vada ad ostruire la condotta
fognaria. E' un elemento quasi indispensabile che evita grossi
problemi di intasamento alle tubazioni, soprattutto a quelle
sottodimensionate.
Lo scivolo per
agevolare l'entrata in vasca dei cani di grossa taglia non è
strettamente
necessario, in quanto già esiste il portellone apribile, ma può
rappresentare un utile accessorio qualora lo spazio a
disposizione ne consenta il posizionamento.

I sistemi di
aspirazione per i fumi, gli odori e per il pelo volatile sono quattro:
il
primo sfrutta il motore di un soffiatore e filtra l'aria aspirata
utilizzandone la potenza di 1200 Watts (foto qui sotto a destra);
altri due sono
provvisti di sacco di raccolta per il pelo volatile in materiale
microporoso ed impiegano giranti di grosso diametro. Esiste poi il
cosiddetto "estrattore cilindrico" che basa il proprio funzionamento su
una ventola di risucchio ed un cilindro di passaggio dell'aria
contenente carboni attivi.
Il
distributore automatico multifunzione per
il lavaggio self service permette di erogare sino a dodici tipologie di
prodotto comprese le
chiavette o cards ricaricabili (versione a pavimento), codificare le chiavette o cards
"vergini"e ricaricarle. Esiste anche una versione da parete (quella nella figura di mezzo qui sotto) per
cinque/sei tipologie di prodotti.
Le lampade
germicide inserite all'interno di una postazione di toelettatura self
service assicurano la perfetta sterilizzazione di vasche e mensole. Un
rilevatore di presenze spegne automaticamente gli apparecchi qualora
all'interno della zona di lavaggio vi siano persone o animali.
L'aspiratore
di liquidi e pelo morto,
all'interno di una postazione di lavaggio cani self service, svolge
un'azione sussidiaria a quella del sistema soffiatore/scambiatore di
calore. Attraverso un'apposita "manina" di piccole dimensioni dal manto
dell'animale vengono risucchiati liquidi e "pelo morto". E'
un'apparecchiatura che noi naturalmente siamo in grado di installare,
ma di cui
sconsigliamo l'utilizzo per diverse ragioni tra cui lo stress che
provoca sopratutto negli animali a pelo lungo.